Vito Desanguine
Cosa sono la conformità urbanistica e catastale e perché è importante averle soprattutto per i venditori?
Oggi torno su un argomento già affrontato in un mio articolo di Dicembre sugli errori dei venditori (e che si può leggere qui per capire cosa sono la conformità urbanistica è catastale citate nel titolo e oggetto dell’articolo odierno),
Cos'è la proposta d'acquisto di una casa e quanto è utile nel gestire l'emotività delle persone
Ben conosciuti sono il Contratto Definitivo di Compravendita Immobiliare (il Rogito) e il Contratto Preliminare di Compravendita Immobiliare (volgarmente chiamato il compromesso).
Negli ultimi anni però si è diffusa sempre di più la Proposta d’Acquisto,
Cosa sa un agente immobiliare che gli altri non sanno e come questo può aiutare i clienti?
Ormai da tempo la figura dell’Agente Immobiliare si è affrancata da quella classica del sensale in cui si era semplicemente una figura informata che metteva in contatto le parti.
Come Funzione l’esclusiva – Parte Seconda – Perché può convenire e perché no
Poiché l’incarico di esclusiva è un contratto, io lo paragono al contratto di matrimonio: se sposi la persona giusta sarà una favola, se sposi la persona sbagliata sarà un incubo.
Come funziona l’esclusiva – parte prima - Cos’è e in cosa ci si impegna
Su i pro e i contro di dare l’incarico di vendita in esclusiva ad un Agenzia Immobiliare del proprio immobile se ne sentono di ogni tipo, vediamo di fare un po' di chiarezza su cosa vuol dire e cosa comporta, partendo prima di tutto nello spiegare cos’è e in cosa ci si impegna per poi nell’analizzarne i pro e i contro nel prossimo articolo
Quali sono i requisiti per usufruire dei vantaggi fiscali sulla prima casa?
Per usufruire delle agevolazioni fiscali prima casa, che abbiamo già visto nei precedenti articoli consentono un notevole risparmio di imposte, bisogna avere 4 requisiti di cui uno riguarda l’immobile che si acquista e tre la figura dell’acquirente.
Quali sono le tasse sull'acquisto di una casa parte seconda - Differenza tra acquistare da un privato o da un costruttore
Quando si compra da un impresa costruttrice o di ripristino dei fabbricati c’è la possibilità che si debba pagare l’IVA, e questa scelta come vedremo in seguito non sempre è obbligata dalla legge, ma a volte dalla mera volontà della ditta venditrice.
Quali sono le tasse sull'acquisto di una casa parte prima – Differenza tra acquistare come prima o seconda casa
Una cosa importante da sapere nella donazione di immobili: la differenza tra eredi legittimi e legittimari
Una cosa che viene spesso confusa, anche tra addetti del settore immobiliare è la differenza tra eredi legittimi e legittimari. Conoscere questa differenza è fondamentale quando si deve vendere o comprare una casa proveniente da una donazione in cui il donante è morto, perché solo i secondi potranno eventualmente avanzare pretese (e vedremo perché e come) e non i primi.
Cosa succede se la casa è pignorata
E’ un grosso problema, quasi sempre sottovalutato soprattutto dai venditori, perché non si tratta solo di una somma determinata da pagare a qualcuno e in questo il pignoramento è ben diverso dall’ipoteca
